La zona grigia
Federica Nin
10,00 €
Sottotitolo: "Illuminare l’invisibile, riscrivere la responsabilità".
Muovendo da un interesse di studio per la sostituzione della sperimentazione animale con metodi nuovi - di rilevanza umana, eticamente consapevoli e scientificamente avanzati - Federica Nin guida il lettore in un’indagine lucida e coinvolgente sulle ambiguità morali e scientifiche della sperimentazione animale. Il libro mette a nudo i meccanismi di rimozione, le giustificazioni ideologiche e le complicità culturali che consentono la normalizzazione della violenza sugli animali nei laboratori.
La zona grigia è quel territorio opaco, nascosto nelle pieghe della ricerca scientifica, dove la responsabilità si perde e dissolve tra ruoli istituzionali, consuetudini normalizzate e obbedienze silenziose. Un luogo dove certe pratiche diventano invisibili, persino a chi le compie. Dove nessuno è colpevole, ma qualcosa di grave è accaduto.
Con la prefazione di Luisella Battaglia, e arricchito da una bibliografia ragionata, questo saggio tocca chi lavora nella scienza, nella cura, nell’educazione, ma parla a chiunque voglia comprendere meglio le responsabilità, e le omissioni, che attraversano il nostro tempo, a chi ha il coraggio di interrogarsi sul senso delle proprie azioni e delle proprie convinzioni.
150 pagine, copertina flessibile.
L'autrice: dr.ssa Federica Nin
Psicologa con laurea anche in Filosofia, si interessa di psicologia della relazione uomo-animale e di questioni di bioetica. Si occupa in particolare di filosofia della scienza sul tema della sperimentazione animale.
Pubblicato: | 2025 |
Genere: | Saggio |
Categoria: | Libri » Vivisezione |
Tutto il guadagno di questo prodotto aiuta gli animali: viene utilizzato per finanziare le nostre attività informative e campagne pro-animali.
Suggeriti dagli altri acquirenti
Chi ha comprato questo prodotto ha anche acquistato e poi recensito positivamente questi: