Il volume "I filosofi e gli animali - l'animale buono da pensare", a cura del prof. Gino Ditadi documenta la posizione rispetto alla "questione animale" di molti filosofi, noti e meno noti, esaminati in ordine cronologico da Zarathustra, Anassimandro, Pitagora fino ad arrivare ai nostri giorni con Tom Regan, Claude Levi-Strauss e L.L. Vallauri.
In promozione, -20%, solo per pochi giorni: 12 euro anziché 15!

A un prezzo speciale, i 4 libri del prof. Ditadi: "I filosofi e gli animali", "Dissertazione sopra l'anima delle bestie", "Sul mangiar carne", "Virtù e intelligenza degli animali": anziché 52, solo 39 euro, un'offerta "bestiale"!

13 libri da donare alle biblioteche, per costituire una piccola sezione sul tema "Diritti animali". A un prezzo speciale, solo per questo uso.

Dissertazione sopra l'anima delle bestie - e altri scritti filosofici, di Giacomo Leopardi.

Volume a cura del prof. Gino Ditadi che raccoglie due stupende opere di Plutarco, di bruciante attualità: "I 'senza logos' possiedono la ragione" e "L'intelligenza degli animali". I testi sono accompagnati da un ampio apparato di note e da una corposa Introduzione storico-critica.

Breve saggio che denuncia le indicibili sofferenze inflitte dagli esseri umani agli animali.

Questo libro di Annamaria Manzoni ci illustra l'ambivalenza del nostro rapporto con le altre specie, offrendoci delle soluzioni per migliorare questa relazione attraverso il rispetto della soggettività e della diversità animale in una prospettiva di convivenza e di alleanza.

Questo saggio esamina, in tutte le loro contraddizioni, le giustificazioni e i luoghi comuni più diffusi sulla caccia, confutandoli uno a uno.

Il legame tra la violenza sugli animali e quella sugli umani. L'autrice illustra molti casi tratti dalla cronaca e fa un’ampia panoramica storica sulla letteratura psicologica e psichiatrica, dimostrando come tutte le forme di crudeltà siano collegate tra di loro.

Storia della distruzione della natura, degli animali e dell'umanità.

Un saggio, tradotto dall'inglese, che è una vera dichiarazione di guerra a chi ha dichiarato guerra agli animali. Per tutti gli attivisti, rappresenta un utile momento di riflessione su che cosa significhi davvero "difendere gli animali".

Argomenti disponibili